Sablés di Farina di Castagne

wpid-20141231_102157_1.jpg

Continuiamo a biscottare….
Mi seguite? E’ troppo bello!!! Immergetevi anche voi in questa golosa esperienza.

Ci sono tanti validi motivi per farlo!

1. Preparare biscotti richiede poco sforzo.
2. Quando li sforni hai la casa che profuma di biscotti! Adorabile!
3. Fanno venire gli occhi a cuoricini perché essendo piccoli, sono sempre belli!
4. Nei biscotti fatti in casa sai quali ingredienti ci sono veramente.
5. La sola soddisfazione di averli fatti tu, non vale neanche 10 confezioni di biscotti comprati.
6. Se li regali ai tuoi amici li apprezzeranno tantissimo e si sentiranno amati! E’ garantito!

Qualche settimana fa ho trovato la ricetta dei Sablés di Farina di Castagne di Timo e Basilico che mi ha incuriosita molto. Nel giro di pochi giorni mi sono messa all’opera sperimentando questa nuova ricetta.

Questi Sablés sono deliziosissimi!!!

Quando la sera è tornato a casa mio marito e ha provato il primo biscotto ha esclamato:
“Questi non dovranno mai mancare a casa nostra!”

Lo svantaggio di essere così buoni è che finiscono subito!
Ecco perché ci ho messo un po’ a pubblicare questo post.

Finalmente li ho rifatti, fotografati e ora condivido con voi questi gustosissimi Sablés di Farina di Castagne!

Rispetto alla ricetta di Timo e Basilico ho modificando giusto due ingredienti perché dalla mia dispensa ho eliminato quasi del tutto la farina 00 e lo zucchero bianco.
wpid-20141231_101936-1_1.jpg

Ingredienti per circa 55 biscotti:

200 gr di farina di castagne
120 gr di farina di kamut (se preferite usate la 00)
230 gr di burro a temperatura ambiente
50 gr di zucchero di canna (se preferite usate quello bianco
1 pizzico e un po’ più di sale
100 gr di nocciole tritate grossolanamente
Zucchero di canna qb per “impanare” i biscotti

Esecuzione:

In una ciotola lavorate con il frullatore il burro e lo zucchero fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiungetevi le farine setacciate e il sale e impastate leggermente. Unitevi le nocciole tritate grossolanamente e continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Formate dei salamini di circa 3 cm di diametro. L’impasto risulterà molto friabile, vi consiglio di usare il palmo della mano per compattare meglio i salamini, oppure di aiutarvi mettendo l’impasto nella pellicola alimentare e poi formare l’impasto.

Una volta ottenuto i salamini “impanateli” nello zucchero di canna, avvolgeteli nella pellicola alimentare e fateli riposare in frigorifero per 2 ore.

Scaldate il forno a 200°
Terminato il tempo di riposo togliete la pellicola dai salamini e tagliateli a fette dello spessore di circa 2 cm.

Disponete i biscotti sulla teglia con la carta da forno e infornate per circa 15 minuti.
Verso fine cottura controllate i vostri Sablés,fate attenzione che non scuriscano troppo.
Sfornateli e attendete qualche minuto prima di trasferirli sulla gratella perché si sbriciolano. Quando saranno un po’ più solidi trasferiteli e fateli raffreddare bene.
Se vi sembrano troppo morbidi o friabili non temete, una volta completamente raffreddati otterranno la giusta consistenza solida.

Se volete, potete guarnire i Sablés di Farina di Castagne con un filo di cioccolato fuso come consigliato da Timo e Basilico.